“Arrivo della primavera al Monte Barro” di Enrica, Angelo e Alfredo

Abbiamo deciso di “aiutare” la natura pulendo in modo particolare il biotopo naturale e quello artificiale prima della sommità del monte Barro, mentre il terzo riesce a vivere con le proprie forze.

Il biotopo naturale è quello che ha avuto bisogno di diversi interventi: tagliare i cespugli di spine diventati giganti (vedi foto 2819 e bio naturale), togliere le erbe che con le radici succhiano l’acqua, rifare l’arginatura e rifare il percorso di alcune sorgenti che dovrebbero dare acqua in continuazione. Nelle foto (3131 e 3130) si vede il risultato dopo l’intervento. Il biotopo naturale senza interventi non esisterebbe già più… la natura è molto forte e in alcuni casi invade il territorio senza difficoltà. Nel secondo biotopo artificiale abbiamo tolto un po’ di materiale e rifatto l’arginatura con i sassi 8foto 3129 e 3142). Abbiamo anche pulito il sentiero dalla foglie e tutte le canalette che erano piene di materiale.

Il nostro lavoro di cinque giorni è stato premiato il 3 marzo con l’arrivo delle rane e la deposizione delle uova… una bella sensazione (vedi foto).

Condividi: