Il 18 febbraio 1942 l’ufficio patriziale di Sigirino allestiva un capitolato per la sistemazione del tetto della cascina, tuttora esistente, consistente in metà tetto coperto con tegole di prima qualità e l’altra metà sistemando le tegole esistenti.
Dopo di che, alla stessa affittata ad un privato, veniva aggiunto uno stand di tiro, purtroppo abusivo.
Nel corso del 2013 l’Alptransit ha acquistato parte del terreno per la formazione di una massicciata naturale che fungerà da rampa di accesso e zona di invito per gli animali che “usufruiranno” del passaggio faunistico e la creazione di pozze d’acqua posizionate nelle zone di depressione naturale già presenti sul terreno che verranno adattate e che ne aumenteranno il carattere umido e di riflesso diminuiranno il rischio di propagazione del fuoco.
Attualmente la proprietà è affittata a titolo gratuito al signor Russomanno di Mezzovico alla condizione di por mano allo stato di degrado.